Definizione e significato di onomastico

Significato di onomastico
Significato di onomastico

Significato e definizione di Onomastico, termine che costituisce un’occasione per fare gli auguri a qualcuno, con parole o frasi da dire nel giorno indicato.

Definizione di onomastico

Con il termine onomastico si indica il giorno dell’anno nel quale viene festeggiato il santo di cui si porta il nome.

Nella tradizione cristiana, attraverso il Sacramento del Battesimo il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa, secondo quanto affermato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

I genitori possono scegliere un nome di un Santo, oppure un nome che esprime un mistero cristiano o una virtù cristiana.

Il Santo di cui il cristiano porta il nome diviene così un esempio di carità e un fedele protettore.

In Italia il giorno dell’onomastico viene festeggiato soprattutto al sud, ma chi porta il nome dei Santi più conosciuti e venerati, come per esempio San Francesco e altri, ha sicuramente più probabilità di essere ricordato in quel giorno, da parenti e amici.

Modifica impostazioni privacy