Forum di discussione: cosa sono, come funziona

Cosa sono i forum di discussione
Cosa sono i forum di discussione

Cosa sono i forum di discussione, come funziona una piattaforma di questo tipo, che nasce con lo scopo di trattare e approfondire argomenti tematici, con lo scopo di fornire soluzioni e alimentare le conoscenze..

Significato di forum di discussione

Con il termine forum community viene indicato un sito web strutturato in maniera tale da poter contenere discussioni e messaggi scritti dagli utenti che formano la comunità virtuale che si sviluppa intorno agli argomenti da esso trattati.

I temi più popolari nei forum gratis sono la tecnologia, come forum computer e video e pc forum, i videogiochi, la politica, i temi di attualità, insieme a tanti altri argomenti di ogni tipo tra cui forum donna, forum casa, forum sport e forum auto.

A differenza di una chat, i messaggi scritti in un forum di discussione possono essere letti anche in momenti diversi e rimangono disponibili. Ci sono anche forum usati per fornire supporto a determinati servizi o prodotti e forum identificati anche come gruppi di discussioni o bacheche per annunci gratis.

La maggior parte dei forum richiede la registrazione gratuita di ogni utente prima di poter inviare nuovi messaggi ed in certi casi ance per avere la possibilità di leggerli.

Per iscriversi ad un forum dove è richiesta la registrazione viene usato un nickname, come pseudonimo usato dagli utenti per crearsi la loro identità nel comunità che ruota intorno al forum.

Un nickname dovrebbe essere scelto attentamente per consentire agli utenti di distinguersi nella massa, per colpire l’attenzione degli altri e per essere ricordato facilmente.

Quando un nickname offre delle chiare indicazioni non vere sulla identità del suo possessore, come per esempio un nome fantasioso che indica sesso maschile invece che femminile o un altro che è troppo simile a quello di un altro utente con maggiore notorietà per fingersi lui, si definisce fake.

I gestori di un forum in genere si qualificano come amministratori avendo la possibilità di modificare, cancellare o spostare qualsiasi messaggio.

Un amministratore può inoltre chiudere un forum, apportare modifiche allo script usato per generarlo, cancellare e creare utenti.

Altra figura diffusa nei forum è quella dei moderatori che vengono scelti solitamente dagli amministratori e che hanno il compito di moderare le discussioni per mantenere la calma tra gli utenti partecipanti e di controllare che sia rispettato il regolamento.

Un post è un messaggio di testo, scritto come opinione o commento, caricato su uno spazio apposito messo a disposizione su internet che ne permette la pubblicazione, in genere si tratta di un forum.

Da qui deriva il termine postare, che descriva appunto l’azione di mettere un post sullo spazio web messo a disposizione.

Il topic esprime il tema principale del forum oggetto di discussione e serve per indicare l’argomento su cui cui possono leggere e fornire contributi.

Un topic viene aperto in genere dal primo utente che lancia la discussione e attende che altri partecipino per approfondire il tema proposto.

La scelta del topic di un messaggio è di estrema importanza in quanto è la prima cosa che salta agli occhi del lettore per capire subito il tema trattato.

Deve essere principalmente chiaro, sintetico, semplice e molto diretto.

Molto importante è l’ oggetto che come un’etichetta deve riuscire a sintetizzare il più possibile il contenuto aiutando a stabilirne una categoria di appartenenza.

Il topic serve ad agganciare altri lettori capaci di fornire una risposta o un contributo costruttivo come soluzione ad un quesito posto.

La sigla OT, che indica il termine inglese Off Topic ovvero tradotto in italiano “fuori tema”, pone come un etichetta ad un intervento che è andato fuori dal tema trattato.

Etichettare come Off Topic ha lo scopo di rendere meglio leggibile e più utile l’argomento in essere per evitare divagazioni che lo renderebbero incomprensibile o difficile da seguire.

Modifica impostazioni privacy