Differenza tra economia e finanza

Differenza tra economia e finanza
Differenza tra economia e finanza

Definizione e differenza tra economia e finanza, due scienze complementari di importanza fondamentale per lo sviluppo economico di un paese.

Definizione e differenze

L’economia può essere definita come quella scienza che si occupa di trovare i mezzi per utilizzare al meglio delle risorse limitate per massimizzarne il rendimento in termini di produzione, distribuzione e consumo dei beni o servizi trattati con scelte consapevoli originate da un ragionamento ben preciso.

La finanza si occupa di analizzare i processi attraverso cui individui singoli, organizzazioni di varia natura e imprese gestiscono i flussi monetari nel tempo, studiando i migliori modi di impiego del denaro valutandone usi alternativi per massimizzarne il rendimento.

Gli economisti, attraverso i mezzi di comunicazione possono riuscire a creare o a distruggere un certo tipo di mercato o bisogno dei singoli individui, rendere persino accettabile e indispensabile un certo tipo di governo, anziché provvedere alla sua delegittimazione, per fini spesso estranei alla reale pubblica utilità.

Per questo motivo la finanza è spesso influenzata dai messaggi che vengono fatti passare ufficialmente da presunti esperti che, al contrario, non sono in grado di riflettere la reale situazione economica di un paese, ma provvedono a fare esclusivamente i propri interessi e quelli dei poteri a cui sono legati spesso a doppio filo.

Modifica impostazioni privacy